L'Italia è un'eccellenza europea nel riciclo della plastica, seconda solo alla Germania

L’Italia si conferma leader nel riciclo degli imballaggi in plastica, posizionandosi al secondo posto in Europa, dietro solo alla Germania. Questo importante traguardo è stato raggiunto grazie all’impegno di tutti, consumatori, istituzioni e aziende.

Nell’anno 2023, COREPLA ha recuperato ben 1,3 milioni di tonnellate di imballaggi in plastica, riciclandone circa 750.000 tonnellate. Questo risultato ha permesso di risparmiare 533.000 tonnellate di materie prime vergini, un contributo significativo verso un’economia più sostenibile e meno dipendente dai combustibili fossili.

Tuttavia, c’è ancora margine di miglioramento.

COREPLA stima che ci sia un potenziale di oltre 300.000 tonnellate di plastica che potrebbe essere riciclata se fosse disponibile un numero maggiore di impianti. In questo senso, i progetti di economia circolare previsti dal PNRR potrebbero dare una spinta importante, incoraggiando la creazione di “distretti circolari” per riutilizzare completamente i sottoprodotti del riciclo.

L’Italia ha dimostrato di essere all’avanguardia nel riciclo della plastica, e per consolidare questa posizione di eccellenza è fondamentale continuare a investire in infrastrutture e tecnologie innovative. Solo così potremo costruire un futuro più sostenibile, riducendo l’impatto ambientale e valorizzando al massimo le risorse che abbiamo a disposizione.